Antologia di futurismo arabo
Arabilioso

La fantascienza araba è in gran parte sconosciuta a livello internazionale, per questo motivo Arabilioso si propone di farvi scoprire nove storie che appartengono a cinque autrici e quattro autori provenienti da Bahrain, Egitto, Iraq, Giordania, Libano, Palestina e Siria. Tra i temi ricorrenti delle storie ci sono gli effetti delle nuove tecnologie sulla società araba, profondamente radicata nella vita comunitaria e lontana dall’individualismo occidentale, come pure l’ansia per le devastazioni prodotte dall’emergenza climatica oppure la nostalgia per un passato che, seppure difficile e travagliato, è ancora in grado di assicurare radici culturali e identità ai personaggi.
Le storie incluse in Arabilioso sono quindi cariche di malinconia, di tensioni sociali derivate da conflitti politici, e dalla necessità di prendere le distanze dalle categorie e dai luoghi comuni formulati dall’Occidente. Tutti questi temi si mescolano con la ricca tradizione letteraria dei popoli arabi e con il loro passato di comunità colonizzate per proporre nove scenari futuristici, alternativi alla realtà esistente.
Indice
Arabilioso: un’introduzione di Cristina Jurado
Panumanesimo: speranza e pragmatismo di Sara Saab & Jess Barber (Libano e USA)
Lo stendardo di Ur di Hassan Abdulrazzak (Iraq)
Il bazaar sotterraneo del Bahrain di Nadia Afifi (Bahrain)
Un giorno nella vita di Anmar 20X1 di Abdulla Moaswes (Palestina)
Gomma da masticare alla cannella di Maria Dadouch (Siria)
Alla Nuova Gerusalemme di Farah Kader (Palestina-USA)
Esposizione K di Nadia Afifi (Bahrain)
Una jaha nel Metaverso di Fadi Zaghmout (Giordania)
Il signore del Mediterraneo di Emad El-Din Aysha (Egitto)
Fantascienza araba: la speranza in un futuro e un passato migliori di Emad El-Din Aysha (Egitto)
Disponibile da maggio 2024
Illustrazione di copertina di Eugenia Ponzo
ISBN: 9788832077872
Prezzo: € 17
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Futuri dal Sud globale
Ecoceanica“Questa è una spettacolare raccolta di storie provenienti dal Sud globale e dall’oceano che copre la maggior parte del nostro pianeta. Ogni volta che[...]
Autori vari
Future Tense FictionFuture Tense è un progetto che esplora come le tecnologie emergenti cambieranno il modo in cui viviamo sia nella realtà che nella finzione: un[...]
Flor Canosa
La seconda lingua madreArgentina, futuro prossimo: gli impianti neurali fanno parte della quotidianità e la memoria è diventata inutile, sostituita dall’abilità di saper cercare il dato giusto.[...]
Fantascienza africana
Futuri uniti d’AfricaFuturi uniti d’Africa è un’antologia di 18 racconti scritti dalle migliori autrici e autori provenienti da Nigeria, Botswana, Sud Africa, Rwanda, Malawi, Kenya, Uganda[...]
Cheryl Ntumy
Black FridayDieci racconti di resistenza, ribellione e critica sociale firmati dall’autrice ghanese Cheryl Ntumy, una delle voci più potenti della fantascienza africana contemporanea. Dalla distopia[...]