Pepe Rojo / Chrill
Conversazioni con Yoni Rei

Se avete amato gli schianti seducenti delle auto in “Crash” di James Ballard e la chirurgia grottesca de “La pelle che abito” di Pedro Almodovar, allora le storie di Pepe Rojo resteranno nella vostra memoria per molto, molto tempo.
La vicenda ripercorre tutta la vita del protagonista – lo sfortunato Yoni Rei – dalla sua nascita in un laboratorio aziendale fino alla morte, passando attraverso i terribili esperimenti compiuti da Yoni stesso sul proprio corpo nel tentativo di trovare un senso alla sua vita e, allo stesso tempo, di opporsi ai suoi creatori e sfruttatori.
La narrativa di Pepe Rojo – illustrata da Chrill in modo inquietante e a tratti volutamente respingente – incorpora molti temi del postmodernismo: gli effetti corrosivi dei valori aziendali sulla fascia più debole della società e l’incapacità cronica di comunicare con gli altri; il fascino ambiguo nei confronti del potere della cibernetica e del suo potenziale distruttivo.
L’autore: Pepe Rojo pratica l’interferenza nella zona di confine della California sia in messicano che in inglese poiché non c’è altro modo di farlo a Tijuana, dove ha trascorso la maggior parte della sua vita per un decennio e mezzo. Ha pubblicato 7 libri e più di 300 testi che trattano di narrativa, media e cultura contemporanea, esplorando formati e generi ibridi che spaziano tra interventi di fantascienza transfrontaliera, teoria speculativa a un dizionario filosofico di Tijuana. Attualmente sta alzando bandiere di “Tierra y Libertad”, mentre cerca di sopravvivere a un dottorato di ricerca in comunicazione presso l’UCSD. Online, a volte potete trovarlo come campo di rugby “Pepe Rojo”, ma per lo più è disponibile su https://en.peperojox.xyz/.
Lo sceneggiatore e illustratore: Chrill nasce tra i toni di grigio della provincia milanese, vive cercando di elaborare il trauma. Poi la scuola di fumetto, anni di pratica e ora è qui.
ISBN: 9788832077599
Prezzo: 13 euro
Disponibile da luglio 2022
Prezzo: € 13
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Francesco Verso / Gabriele Bitossi / Pietro Depalma / Cristina Tomasini
La nave verdeLa nave verde è una storia solarpunk che tenta di rispondere al fenomeno delle migrazioni causate da guerre, crisi ambientali e fughe endemiche dai[...]
Francesco Verso, César Santivañez e Hugo Espinoza
Ecoluzione – fumetto solarpunkSulle sponde del lago Bajkal in Siberia è in atto una catastrofe ambientale devastante ma silenziosa, causata dalla proliferazione dell’alga spirogyra. Una cellula del[...]
César Santivañez / Hugo Espinoza
Panoptica Vol.1In un futuro post-apocalittico, devastato dai cambiamenti climatici, solo mille abitanti sono rimasti sulla terra, tutti sterili e destinati all’estinzione. In una giungla di[...]
Francesco Verso, Giovanni Dacò, Mattia Simoniello
Livido – Adolescenza e giovinezza Vol.1Una discarica, un omicidio, una raccolta di pezzi lunga quindici anni. Tutto per un amore in apparenza impossibile. Peter Payne fa il trashformer e[...]