Uwe Post
e-ternità

Caricamento della mente completato! Il sogno della vita eterna si realizza.
Vivere su un server dopo la morte… Che ci sarà mai di tanto problematico?
Quando Paul riapre gli occhi dopo la morte, si ritrova in paradiso e sebbene la pubblicità sul suo server economico sia davvero fastidiosa, che importa! La vita continua! E anche il calcio! Tanto che Paul si unisce alla squadra del FC Südfriedhof. Tuttavia non tutto è perfetto tra spam, virus e malware: c’è qualcosa di profondamente sbagliato nei ricordi di Paul e, soprattutto, è ancora lui il padrone dei suoi stessi dati personali? La ricerca della verità metterà in pericolo non solo l’esistenza di Paul, ma anche quella dell’intero aldilà digitale…
Divertente, provocatorio e sarcastico, e-ternità di Uwe Post mette in scena personaggi bizzarri e, con una sapiente vena ironica, percorre in lungo e in largo le derive del capitalismo della sorveglianza tra gig-economy, fake-news, metaversi, criptovalute e paradisi artificiali.
Uwe Post, classe 1968, è sviluppatore di software, consulente informatico, docente e autore di saggi nel settore dell’IT oltre a essere uno dei migliori scrittori di fantascienza tedeschi. Il suo romanzo “Walpar Tonnraffir und der Zeigefinger Gottes” ha vinto sia il premio Kurd-Laßwitz che il German Science Fiction Award nel 2011. Vive con la famiglia nella Germania occidentale e potete trovarlo su uwepost.de o su twitter @uwepost e instagram @upostbot
La traduttrice: Nata nel 1972 a Genova, dove vive e lavora come pittrice e restauratrice, Elena Sanna è appassionata di narrativa di fantascienza dai tempi dell’adolescenza. Dopo aver collaborato per alcuni anni con un’associazione tedesca che si occupa di tutela degli orsi (StiftungfuerBaeren) si appassiona tanto alla lingua da studiarla per sei anni al Goethe Zentrum di Genova.
Prezzo: 16 euro
Disponibile in cartaceo ed ebook da settembre 2022
ISBN: 9788832077551
Prezzo: € 16
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Saggistica e narrativa
Segnali dal futuroIl modo migliore per prevedere il futuro è inventarlo: abbiamo preso alla lettera questo aforisma attribuito al tecnologo Alan Kay raccogliendo in quest’antologia sei[...]
Science Fiction Biodiversity
World Science Fiction #1Science fiction happens everywhere! This is why we collected in one volume the best short stories to come out of Future Fiction, a multicultural[...]
Fantascienza russa
Fioriranno i meli su MarteLa fantascienza russa – considerata per anni come l’unica valida alternativa a quella inglese e americana – è scomparsa da qualunque scaffale dopo il[...]
Autrici varie
Lo specchio brillanteCustodi e guaritrici, le donne sanno come prendersi cura di qualsiasi cosa, usando saggezza, moderazione e morbidezza per risolvere difficoltà e complicazioni mediante approcci[...]
K.A. Teryna
Medusa (doppia lingua Italiano-Russo)EDIZIONE BILINGUE RUSSO-ITALIANO I mondi di K.A. Teryna – autrice di spicco della fantascienza russa contemporanea – sono difficili da dimenticare: in “Medusa” siamo[...]