Fantascienza turca
Futurchia

“Il futuro è proprio qui; è molto più vicino di prima. Se è così, noi in quanto residenti in una regione molto complicata e difficile come il Mediterraneo orientale dobbiamo sviluppare nuove utopie per il futuro. E quindi dobbiamo iniziare oggi.” Seran Demiral.
Tradotti per la prima volta in italiano da Ebru Sarıkaya in collaborazione con Ünver Alibey della Istanbul Copyright Agency, questi sette racconti firmati dalle migliori autrici e autori del genere, restituiscono l’immagine composita di un paese sempre in bilico tra passato e futuro, unendo l’antico senso del meraviglioso dei miti e delle tradizioni turche con l’ingegneria genetica, la realtà aumentata, la distopia atwoodiana, le derive tecnocratiche del cyberpunk e l’arrivo dell’intelligenza artificiale. Poche soglie sono più affascinanti e coraggiose da attraversare di quella che porta in Turchia.
Indice
Introduzione di Berna Kılınçer
L’inferno di Tevfik Uyar
La donna gravida di Seran Demiral
Tosca v2.0 di Özgür Hünel
Per favore non disturbare di Selin Arapkirli
Spegni e riaccendi di Funda Özlem Şeran
Di che taglia vorrebbe la sua democrazia? di Ruhşen Doğan Nar
Ricordati del domani di Selin Arapkirli
Postfazione: Breve viaggio nel tempo, scrittura utopista e nuovi realismi in Turchia di Seran Demiral
Prezzo: € 14
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Fantascienza russa
Fioriranno i meli su MarteLa fantascienza russa – considerata per anni come l’unica valida alternativa a quella inglese e americana – è scomparsa da qualunque scaffale dopo il[...]
Francesco Verso / Francesco Mantovani
iMate (doppia lingua italiano-inglese)Janna va a Napoli per un misterioso colloquio di lavoro e trovare un modo di pagare le cure mediche del suo compagno Eskin. Una[...]
Autrici varie
Lo specchio brillanteCustodi e guaritrici, le donne sanno come prendersi cura di qualsiasi cosa, usando saggezza, moderazione e morbidezza per risolvere difficoltà e complicazioni mediante approcci[...]
Cheryl Ntumy
Black FridayDieci racconti di resistenza, ribellione e critica sociale firmati dall’autrice ghanese Cheryl Ntumy, una delle voci più potenti della fantascienza africana contemporanea. Dalla distopia[...]
Edmundo Paz Soldán
Lo sguardo delle pianteIl passato e il presente estrattivista dell’Amazzonia s’intrecciano a formare un’atmosfera sospesa, inquietante e lisergica, in questo romanzo di Edmundo Paz Soldan, tra gli[...]