Andrew Dana Hudson
Lo stato solare

Se la distopia non è più fantascienza, ma narrativa contemporanea – tra emergenza climatica, cyber-sorveglianza e gig-economy, allora è necessario uno scatto d’immaginazione per raccontare i prossimi 30-50 anni: autonomia energetica, comunità resilienti, politiche inclusive, sostenibilità ambientale, cooperazione invece di competizione: sono questi alcuni dei temi delle storie di Andrew Dana Hudson, autore statunitense e grande rivelazione del movimento solarpunk.
Lo stato solare è la sua prima antologia e include quattordici storie raccolte e pubblicate per la prima volta in italiano.
“Hudson ha trovato un modo per mettere insieme tutti i vari aspetti del nostro futuro climatico in rapida evoluzione, scatenando storie che sono di volta in volta ingegnose, energiche, provocatorie e piene di sentimento.” Kim Stanley Robinson
“Andrew Dana Hudson racconta realtà che non esistono come se fossero già qui. E le descrive con una sicurezza ed acume che si ritrovano solo in pochi altri autori, come per esempio William Gibson. Se il cyberpunk ha esaurito la sua carica fantascientifica, innestandosi in modo pericolosamente naturale nel tessuto del post-capitalismo globale, lo si deve ad autori come Andrew Dana Hudson i quali hanno reso questo genere obsoleto gettando le fondamenta (o meglio spargendo i semi) di futuri alternativi tramite il solarpunk.” Francesco Verso
Traduzione di Stefano Ternavasio, copertina di Paolo Castelluccio.
Indice
INTRODUZIONE DI ANDREW DANA HUDSON
GLOSSARIO
LENTI SOLARI
UN PRETE, UN RABBINO E UN ROBOT ENTRANO IN UN BAR
NEL TEMPORALE, UN INCENDIO
ZOOMANDO
LO STATO DEL SOLE
LA LUCERTOLA E IL TOPO
AGGIUSTARE E ARRANGIARSI
LA MINIERA D’ORO
SOTTO LA RETE
PASSI DA MAMMUT
BLACK ICE CITY
IL MERCATO DELLA CARNE
LA TUA MENTE È IL SITO SUPERFUND
IL GUARDIANO DEL FARO
L’ACCOMPAGNATRICE
Prezzo: € 15
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Francesco Verso, Giovanni Dacò, Mattia Simoniello
Livido – Adolescenza e giovinezza Vol.1Una discarica, un omicidio, una raccolta di pezzi lunga quindici anni. Tutto per un amore in apparenza impossibile. Peter Payne fa il trashformer e[...]
Eric Hunting
Solarpunk: design ed estetica postindustrialeNei primi anni del nuovo millennio, in risposta alle crescenti preoccupazioni ambientali e a un sostanziale disinteresse della politica, dell’economia e del design contemporanei[...]
FRANCESCO VERSO
Futurespotting (in inglese)Writing short stories – contrary to popular belief – is very hard. You can’t procrastinate, you can’t hide behind turns of phrase, you have[...]
Sarah Castle / Arianna Pioli / Dario Wela
Il cervo di Horn CreekPrima che la radioattività provocasse la chiusura del Grand Canyon, la giovane guardia forestale Sue vide uno strano animale a Horn Creek: un cervo[...]
I mestieri di domani
InternetworkInternetwork è un'antologia che esplora i possibili mestieri del futuro composta da otto racconti di fantascienza e altrettanti saggi curati da Francesco Verso (scrittore[...]