Fantascienza greca
Nova Hellas

La prima antologia di fantascienza greca mai pubblicata in Italia.
“A volte sott’acqua, a volte interamente virtuali, di fronte a catastrofi che vanno dall’austerità economica fino all’apocalisse da mancanza di api, da queste storie emerge la Grecia del futuro prossimo. Dimenticatevi tutto quello che avete imparato a scuola, in vacanza o dai ricordi sbiaditi della vostra γιαγιά, nonna emigrata. Λοιπόν, questa è l’esperienza vera.” – Nick Mamatas, autore di The Planetbreaker’s Son e The Second Shooter.
Le storie di Nova Hellas ci portano in un viaggio duro e distopico. Eppure i suoi protagonisti sono resilienti, astuti e pieni di risorse; prosperano, non solo sopravvivono. In questo modo, riflettono sia la storia della Grecia stessa – sempre sopravvissuta e ricostruita, rivendicando ogni volta un domani migliore – e sia, forse in misura minore, la testardaggine della fantascienza greca, che non ha smesso di crescere neppure in circostanze avverse e contro qualunque opposizione.
Introduzione di Dimitra Nikolaidou
Algarosa di Vasso Christou
Ingegneria sociale di Kostas Charitos
L’uman(c)it(t)à di Atene di Ioanna Bourazopoulou
Piazza Baghdad di Michalis Manolios
Il problema delle api di Yannis Papadopoulos e Stamatis Stamatopoulos
T2 di Kelly Theodorakopoulou
Coloro che serviamo di Eugenia Triantafyllou
Abaco di Lina Theodorou
Un’altra vecchia malattia di Dimitra Nikolaidou
Le prostitute androidi non piangono di Natalia Theodoridou
Il colore che mi rappresenta di Stamatis Stamatopoulos
Prezzo: € 16
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Uwe Post
e-ternitàCaricamento della mente completato! Il sogno della vita eterna si realizza. Vivere su un server dopo la morte… Che ci sarà mai di tanto[...]
Ken Liu
Le onde“Quando la fantascienza funziona, non ci fornisce una mappa del futuro, ma un vocabolario per riflettere sui nostri valori fondamentali in un mondo irriconoscibile.”[...]
Futuri dal Sud globale
Ecoceanica“Questa è una spettacolare raccolta di storie provenienti dal Sud globale e dall’oceano che copre la maggior parte del nostro pianeta. Ogni volta che[...]
Clelia Farris
I vegumaniIn un’isola del mediterraneo la Astarte, cooperativa agricola di giovani coltivatori, si trova a fronteggiare le conseguenze della siccità. Nonostante l’Organizzazione Mondiale del Clima[...]
Ana Rüsche
TelempatiaDopo la perdita della madre, Irene decide di compiere un viaggio in Cile che la avvicina a conoscenze ancestrali all’interno di una piccola scuola[...]