Fantascienza tedesca
Obsolescenza programmata

La tecnologia cambia e nel farlo cambia le nostre vite e noi stessi. Eppure attraverso il fenomeno dell’obsolescenza programmata si pianifica e scandisce l’aggiornamento e la sostituzione di qualunque dispositivo di uso quotidiano. E se questo processo non fosse rivolto solo agli oggetti ma anche agli esseri umani? E se l’adeguamento non si limitasse alle cose ma si estendesse anche alle persone che ne fanno un uso sempre crescente? Se gli oggetti invecchiano precocemente, che dire di coloro che li usano? E se decidessimo di resistere all’obsolescenza programmata, che cosa perderemmo e che cosa guadagneremmo da un comportamento ritenuto contrario allo scorrere naturale del progresso tecnologico?
I racconti contenuti in questa prima antologia di fantascienza contemporanea tedesca, scritti da una selezione dei migliori autori e autrici del genere, indagando i costi e i benefici della nostra dipendenza dalle tecnologie e rappresentano nelle parole di Alessandro Fambrini, docente di letteratura tedesca presso l’Università di Pisa: “un campione minuscolo ma rappresentativo di una scuola vitale: opere di fervida fantasia, eppure […] maschere di un presente cui guardare con attenzione e con diffidenza, senza dimenticare mai che la fantascienza, come letteratura del possibile, può servire a cambiarlo.”
Prezzo: € 13
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Fantascienza greca
Nova HellasLa prima antologia di fantascienza greca mai pubblicata in Italia. “A volte sott’acqua, a volte interamente virtuali, di fronte a catastrofi che vanno dall’austerità[...]
Futurismo andino
La rivolta degli oggettiIn lingua quechua il passato è davanti a noi perché lo conosciamo e possiamo studiarlo mentre il futuro è dietro di noi in quanto[...]
Antologia di futurismo arabo
ArabiliosoLa fantascienza araba è in gran parte sconosciuta a livello internazionale, per questo motivo Arabilioso si propone di farvi scoprire nove storie che appartengono[...]
I mestieri di domani
InternetworkInternetwork è un'antologia che esplora i possibili mestieri del futuro composta da otto racconti di fantascienza e altrettanti saggi curati da Francesco Verso (scrittore[...]
S.B. Divya
RuntimeRuntime – finalista al premio Nebula 2016 – è l’avvincente debutto nella narrativa di fantascienza di S. B. Divya. La Minerva Sierra Challenge è[...]