Lavie Tidhar
Terminale Terra

Le storie di Lavie Tidhar si possono leggere sia come racconti di fantascienza sia come estratti – emozionanti ed evocativi – della vita di personaggi ai margini di una società in espansione verso lo spazio. Storie di persone che, con poco o nulla da perdere, s’imbarcano su “carrette spaziali” per un viaggio dall'esito incerto. E poi c’è chi resta, chi spera di partire un giorno dal “Terminale Terra” e chi farebbe qualunque cosa – il killer, la webstar o il clonatore – pur di realizzare il sogno di riuscire ad andarsene per sempre.
Lavie Tidhar è un autore ed editor israeliano nato ad Afula nel 1976. Ha vissuto in molti paesi tra cui Sud Africa, Laos, Vanatu e oggi risiede a Londra. Le sue opere spaziano fra i generi della fantascienza, del fantasy e dello slipstream. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Jerwood Fiction Uncovered Prize per “Wolf” (Frassinelli, 2016) e il World Fantasy Award come miglior romanzo per “Wanted” (Gargoyle, 2013), candidato anche al premio Roma 2014. Inoltre ha vinto il premio Campbell e il Locus, ed è stato candidato al premio A.C. Clarke per “Central Station” (Acheron Books, 2018). I suoi ultimi romanzi sono “Unholy Land” e il libro per bambini “Candy”. Inoltre è autore di molti altri romanzi, novelle e racconti. Come editor, ha curato la serie di antologie di fantascienza internazionale “The Apex Book of World SF” per i tipi di Apex Publications.
Prezzo: € 11
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Aleksandr Romanovič Beljaev
Il venditore d’ariaPubblicato nel 1929, Il venditore d’aria (titolo originale Prodavets vosducha) scritto dal celebre scrittore russo Aleksandr Romanovič Beljaev è ambientato nella sperduta regione della[...]
Fantascienza africana
Futuri uniti d’AfricaFuturi uniti d’Africa è un’antologia di 18 racconti scritti dalle migliori autrici e autori provenienti da Nigeria, Botswana, Sud Africa, Rwanda, Malawi, Kenya, Uganda[...]
Fantascienza tedesca
Obsolescenza programmataLa tecnologia cambia e nel farlo cambia le nostre vite e noi stessi. Eppure attraverso il fenomeno dell’obsolescenza programmata si pianifica e scandisce l’aggiornamento[...]
FRANCESCO VERSO
LividoRomanzo vincitore del premio Odissea 2013 e premio Italia 2014 Una discarica, un omicidio, una raccolta di pezzi lunga quindici anni. Tutto per un[...]
Fantascienza francese
Una transizione in blu“Una transizione in blu” colma una mancanza gravissima nell’ambito della fantascienza: conosciamo tutto di autori e di autrici di fantascienza americana e inglese mentre[...]